© Coppa Val Brembana 2024
Regolamento
ART.1 ORGANIZZAZIONE
LA SOCIETÀ ACCADEMIA CALCIO ALTA VAL BREMBANA ASD INDICE ED ORGANIZZA UN TORNEO A CARATTERE PROVINCIALE DENOMINATO: COPPA VALBREMBANA CHE SI DISPUTERÀ NEI GIORNI 25-27-29-31/05/2024 E 04-06-08/06/2023 PRESSO GLI IMPIANTI SPORTIVI: DOSSENA - SAN PELLEGRINO T. - SAN GIOVANNI B. - ZOGNO - VILLA D'ALME' - ALMENNO SAN SALVATORE.
ART.2 CATEGORIA DI PARTECIPAZIONE E LIMITI DI ETÀ
IL TORNEO È RISERVATO Al CALCIATORI APPARTENENTI ALLA CATEGORIA UNDER 15 REGOLARMENTE TESSERATI F.I.G.C. CON LA PROPRIA SOCIETÀ PER LA STAGIONE IN CORSO UNDER 15 NATI DAL 01/01/2009 AL 31/12/2010. È POSSIBILE UTILIZZARE UN MASSIMO DI 5 (CINQUE) CALCIATORI NATI NEL 2010 CHE ABBIANO COMPIUTO ANAGRAFICAMENTE IL 12°ANNO D'ETÀ
ART.3 PRESTITI
È CONSENTITO IL RICORSO A PRESTITI, IN NUMERO MASSIMO DI 3 (TRE) PER SQUADRA NON INTERCAMBIABILI E VALIDI PER L'INTERA DURATA DEL TORNEO, PREVIA PRESENTAZIONE DI REGOLARE NULLA OSTA RILASCIATO DALLA SOCIETÀ DI APPARTENENZA CHE NON PUÒ ESSERE TRA LE PARTECIPANTI AL TORNEO
ART.4 ELENCHI GIOCATORI
LE SOCIETÀ PARTECIPANTI DOVRANNO PRESENTARE ALL'ORGANIZZAZIONE DEL TORNEO, PRIMA DEL SUO INIZIO, L'ELENCO DEI CALCIATORI CHE INTENDONO UTILIZZARE, FINO AD UN MASSIMO DI N° 22 DOPO L'AVVENUTA CONSEGNA È PROIBITO APPORTARE MODIFICHE A TALI ELENCHI. NELLA DISTINTA DA PRESENTARE ALL'ARBITRO PRIMA DELLA GARA SARANNO INDICATI FINO AD UN MASSIMO DI 20 GIOCATORI
ART.5 SOSTITUZIONI
SONO CONSENTITE N° 7 SOSTITUZIONI, INDIPENDENTEMENTE DAL RUOLO, IN QUALSIASI MOMENTO DELLA GARA
ART.6 SOCIETÀ' PARTECIPANTI AL TORNEO
PRENDERANNO PARTE LE SOTTO INDICATE SOCIETÀ:
SCANZOROSCIATE, VERTOVESE, SAN PELLEGRINO, JUVENES G. RADICI, LECCO, PONTE SAN PIETRO, LA TORRE, ZOGNESE, PALADINA, ALBINOLEFFE, BRUSAPORTO, U.S.D. FALCO, LEMINEALMENNO, RAPPR. DAVIDE ASTORI, GIANA ERMINIO, VIRTUS CISERANO BG, VILLAVALLE, FIORENTE 1946 COLOGNOLA, REAL CALEPINA, ATALANTA.
ART.7 FORMULA DEL TORNEO
IL TORNEO SI SVOLGERÀ CON LA SEGUENTE FORMULA E MODALITÀ DI QUALIFICAZIONE TORNEO A GIRONI CON PARTITE DI SOLA ANDATA VINCENTE 3 PUNTI IN CASO DI PAREGGIO SUBITO RIGORI DI 5 POI EVENTUALMENTE AD OLTRANZA ALLA VINCENTE 2 PUNTI ALLA PERDENTE 1 LA VINCENTE DI OGNI GIRONE PASSA DIRETTAMENTE Al QUARTI. IN CASO DI PARITA' DI PUNTI VALE L'ESITO DELLO SCONTRO DIRETTO. DAGLI OTTAVI LE PARTITE sono AD ELIMINAZIONE DIRETTA.
LE PRIME E LE SECONDE DI OGNI GIRONE PASSANO AGLI OTTAVI DOVE SI INCONTRANO:
LA PRIMA DEL GIRONE A con LA SECONDA DEL GIRONE 3 E VICEVERSA.
LA PRIMA DEL GIRONE C con LA SECONDA DEL GIRONE D E VICEVERSA.
LE VINCENTI DELLE PARTITE PASSANO DIRETTAMENTE AI QUARTI
ART.8 CLASSIFICHE
LE CLASSIFICHE DEI GIRONI SARANNO REDATTE IN BASE Al SEGUENTI CRITERI: 3 PUNTI PER LA VITTORIA 2 PUNTI VITTORIA AI RIGORI 1 PUNTO PERDENTE RIGORI 0 PUNTI SCONFITTA
ART.9 TEMPI DI GARA
LE GARE SI SVOLGERANNO IN 2 (DUE) TEMPI DELLA DURATA DI 25 MINUTI CIASCUNO LE PARTITE SI GIOCANO 11>11 SU CAMPI DI DIMENSIONI REGOLAMENTARI CON PORTE REGOLAMENTARI E UTILIZZO DI PALLONI N° 5
ART.10 TIRI DI RIGORE PER GIRONI QUARTI E SEMFINALI
IN CASO DI PARITÀ AL TERMINE DEI DUE TEMPI REGOLAMENTARI SI PROCEDERÀ ALL'ESECUZIONE DEI TIRI DI RIGORE CON LE MODALITÀ STABILITE DALLA REGOLA 14 DELLE REGOLE DI GIOCO E DELLE DECISIONI UFFICIALI
ART.11 TEMPI SUPPLEMENTARI
È PREVISTA SOLO PER LA FINALE 1°E 2°POSTO IN CASO DI PARITÀ AL TERMINE DEI TEMPI REGOLAMENTARI LA DISPUTA DI DUE TEMPI SUPPLEMENTARI DI 10 MINUTI CIASCUNO; PERSISTENDO PARITÀ AL TERMINE DEI DUE TEMPI SUPPLEMENTARI, PER STABILIRE LA VINCENTE SI PROCEDERÀ ALL'ESECUZIONE DEI TIRI DI RIGORE COME ALL'ART.10
ART.12 ARBITRI
LE GARE SARANNO DIRETTE DA ARBITRI F.I.G.C. I A.I.A.
ART.13 DISCIPLINA DEL TORNEO
LA DISCIPLINA DEL TORNEO VIENE AFFIDATA AL GIUDICE SPORTIVO TITOLARE O SUPPLENTE DEL COMITATO DI COMPETENZA
ART.14 AUTOMATISMO DELLE SANZIONI (PER I TORNEI A RAPIDO SVOLGIMENTO)
È PREVISTO L'AUTOMATISMO DELLE SANZIONI CON LE SEGUENTI MODALITÀ: IL GIOCATORE ESPULSO DURANTE UNA GARA NON POTRÀ PARTECIPARE ALLA GARA SUCCESSIVA SALVO MAGGIORI SANZIONI INFLITTE DAL GIUDICE SPORTIVO; IL GIOCATORE CHE NEL CORSO DEL TORNEO INCORRE NELLA SECONDA AMMONIZIONE SARÀ SQUALIFICATO PER UNA GARA SU DECLARATORIA DEL GIUDICE SPORTIVO.
ART. 16 ASSICURAZIONE
È RESPONSABILITÀ DI OGNI SOCIETÀ PARTECIPANTE ASSICURARE AI PROPRI GIOCATORI LA COPERTURA ASSICURATIVA. L'ORGANIZZAZIONE DEL TORNEO È RESPONSABILE DELLA REGOLARITÀ DELLA COPERTURA ASSICURATIVA
ART.17 NORME GENERALI
PER QUANTO NON PREVISTO DAL PRESENTE REGOLAMENTO, VALGONO LE DISPOSIZIONI DEI REGOLAMENTI FEDERALI IN QUANTO COMPATIBILI, E QUELLE RIPORTATE SUL COMUNICATO UFFICIALE N°1 DEL SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO RELATIVO ALLA STAGIONE SPORTIVA IN CORSO.
RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE
organizzatore Pietro Alcaini - Telefono 340 332 4577